A cosa serve il corso
Il Corso R.p.C. (Requisito professionale per il Commercio ex REC), abilita al commercio alimentare ed alla somministrazione di alimenti e bevande, da molti conosciuto anche come SAB (Somministrazione di Alimenti e Bevande) è un requisito obbligatorio per gli aspiranti commercianti che intendono avviare o gestire imprese di tipo alimentare che includono la vendita e/o la somministrazione. L’Attestato abilitante, rilasciato al termine del corso ex REC è necessario per l’apertura o per rilevare attività commerciali già esistenti operanti nel settore alimentare e di Somministrazione al pubblico di alimenti e bevande. L’Ente Nuovi Orizzonti è riconosciuto dalla Regione Campania per lo svolgimento del corso RpC e rilascia, a seguito dello stesso, il relativo Attestato abilitante valido sull’intero territorio Italiano.
L’Abilitazione rilasciata a seguito del corso RpC è necessaria per l’esercizio delle seguenti attività:
L’Abilitazione rilasciata a seguito del corso RpC è necessaria per l’esercizio delle seguenti attività:
- ristoranti
- pizzerie
- market
- alimentari
- fast-food
- bar
- rosticcerie
- caffetterie
- tavole calde
- vinerie
- nutrizionali per l’infanzia ed in genere
- farmasanitarie
- rivendite di integratori alimentari
- rivendite di alimenti per animali
Chi può partecipare
Per l’accesso al corso RpC è richiesto l’assolvimento dell’obbligo scolastico da parte di cittadini comunitari, mentre per i cittadini extracomunitari è richiesto il titolo di studio equipollente al nostro obbligo scolastico. Si richiede inoltre un adeguata comprensione della lingua italiana.
Durata: 160 ore
Argomenti del corso
- legislazione sociale
- legislazione fiscale
- igiene e sicurezza
- amministrazione e contabilità
- legislazione commerciale
- tecniche di vendita
- legislazione penale
- merceologia
- stage
Corso con rilascio di abilitazione riconosciuto in tutta Italia
Il corso RpC svolto da Nuovi Orizzonti è riconosciuto dalla Regione Campania ed ha validità sull’intero territorio nazionale come previsto dal Decreto Legislativo 59 del 26 marzo 2010, dalla D.Lgs. 114/98 e dalla Legge 287/91.