Ai sensi degli art. 28 e 37 della legge 81/08 il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) è la persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro.

Le novità introdotte dal D.Lgs. 81/2008 hanno permesso di stabilire che all’interno di tutte le aziende si deve garantire la presenza di un Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, al quale va garantita dal datore di lavoro, la formazione necessaria per gestire i rapporti con i lavoratori per questioni che riguardano la salute e la sicurezza sul lavoro.

Il Rappresentante è eletto dai lavoratori, con diverse modalità, a seconda del numero di dipendenti occupati nell’azienda. Le aziende che occupano non più di 15 lavoratori, votano il Rappresentante scegliendolo tra i dipendenti, mentre le aziende che contano più di 15 lavoratori, eleggono il Rappresentante per la sicurezza all’interno delle rappresentanze sindacali aziendali.

Si precisa che il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) di un’azienda è tenuto a frequentare corsi di formazione di aggiornamento periodico la cui durata non puo’ essere inferiore a 4 ore annue per le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori , ed a 8 ore annue per le imprese con piu’ 50 lavoratori.

Il corso ha una durata di 32 ore, mentre il corso di aggiornamento ha una dura di 8 ore