La figura professionale
Corso di Alimentarista in sostituzione del Libretto Sanitario (oramai abolito) necessario ai titolari e addetti di attività che trattano, commercializzano o somministrano alimenti e bevande. La durata del corso varia in base al ruolo svolto nell’attività ed è di 12 ore per i titolari d’impresa, 8 ore per gli addetti che manipolano alimenti e 4 ore per gli addetti che non manipolano alimenti.
Ambiti operativi
Il corso di alimentarista (ex libretto sanitario) è obbligatorio per i titolari e gli addetti delle seguenti attività:
- Ristoranti
- Bar
- Pizzerie
- Caffetterie
- Tavola calda
- Fast food
- Rosticcerie
- Ortofrutta
- Macellerie
- Pescherie
- Vinerie
- Market
- Salumerie
- Rivendite di nutrizionali per l’infanzia
- Rivendite di integra tori alimentari
- Parafarmacie
- Mangimi per animali
Chi può partecipare
Donne ed uomini titolari o addetti di imprese che trattano alimenti.
Durata
Il corso ha una durata di:
- 12 ore per i titolari d’impresa
- 8 ore per gli addetti che manipolano alimenti
- 4 ore per gli addetti che non manipolano alimenti
Aggiornamenti del corso
- igiene della persona
- igiene dell’ambiente di lavoro
- cenni di legislazione sanitaria
- buone pratiche di lavorazione
- processi di preparazione – conservazione e distribuzione degli alimenti
- individuazione dei fattori di rischio sanitario
- piano di autocontrollo basato sui principi del sistema di HACCP
Corso con rilascio di attestato di frequenza e profitto
Al termine del corso e al superamento della prova finale verrà rilasciato l’attestato di frequenza e profitto valido in tutte le regioni d’Italia.