L’obiettivo del corso di formazione professionale è quello di formare la figura professionale del Coordinatore per la sicurezza nei Cantieri mobili e fissi, sia durante la fase di progettazione sia durante la fase di esecuzione dei lavori. Al termine del corso di formazione, i discenti dovranno essere in grado di gestire il Piano di sicurezza e Coordinamento e curare la redazione del Fascicolo Tecnico, contenete le caratteristiche dell’opera da realizzare e tutti gli elementi utili in materia di sicurezza ed igiene del lavoro.
Il corso di formazione di Sicurezza sul lavoro nei cantieri edili (Coordinatore – D Lgs ,81/2008 art .98 ) risponde ai fabbisogni emersi dall’esigenza di essere in regola in base alle disposizioni di legge, i contenuti, le modalità e la durata del corso rispetteranno appieno l’Allegato XIV del D Lgs. 81/2008.
Il corso ha una durata di 120 ore.
CORSO DI AGGIORNAMENTO
In base alle disposizioni stabilite dall’allegato XIV del D.Lgs 81/08 coloro che sono già in possesso di un attestato di frequenza di partecipazione al corso di formazione della durata di 120 ore, con verifica dell’apprendimento finale, necessario per svolgere l’attività di coordinatore per la Sicurezza nei Cantieri Edili, sia durante la fase di progettazione, sia durante la fase di esecuzione dei lavori sono obbligati ad effettuare un corso di aggiornamento professionale in Sicurezza sul Lavoro nei cantieri edili – Aggionamento ( Coordinatore – DLgs .81/08 ) a cadenza quinquennale della durata di 40 ore.