Il corso di formazione per datore di lavoro responsabile del servizio di prevenzione e protezione impone una serie di misure di tutela riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro , in tutti i settori di attività, sia privati che pubblici.

Il corso è destinato ai datori di lavoro e si propone di fornire la formazione base per poter svolgere direttamente azioni di prevenzione e protezione nella propria azienda, come da art.34 del Dlgs. 81/08 e s.m.i. Pertanto il corso è obbligatorio ai sensi del Dlg 81/08 e del provvedimento della conferenza Stato/regioni del 21/12/11.

RSPP rischio basso
Il corso ha una durata di 16 ore. Esso si rivolge a datori di lavoro e rientra nei settori di:

  • Commercio all’ingrosso e al dettaglio
  • Riparazione di autoveicoli e motocicli
  • Commercio all’ingrosso e al dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli
  • Commercio all’ingrosso escluso quello di autoveicoli e di motocicli
  • Commercio al dettaglio escluso quello di autoveicoli e motocicli
  • Attività dei servizi di alloggio e ristorazione
  • Alloggio
  • Ristorazione
  • Attività finanziarie e assicurative
  • Attività di servizi finanziari escluse assicurazioni e fondi pensione
  • Attività ausiliarie dei servizi finanziari e delle attività assicurative
  • Attività immobiliari
  • Attività professionali, scientifiche e tecniche
  • Attività legali e contabili
  • Attività di direzione aziendale e di consulenza gestionale
  • Attività degli studi di architettura e di ingegneria
  • E TUTTE LE ATTIVITÀ CHE SECONDO IL CODICE ATECO RIENTRANO NEL RISCHIO BASSO

RSPP rischio medio
Il corso ha durata di 32 ore. Esso si rivolge ai datori di lavoro la cui impresa rientra nei settori di:

  • Agricoltura, silvicoltura e pesca
  • Coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali, caccia
    e servizi connessi
  • Silvicoltura ed utilizzo di aree forestali
  • Pesca ed acquacoltura
  • Trasporto e magazzinaggio
  • Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte
  • Trasporto marittimo e per vie d’acqua
  • Trasporto aereo
  • Servizi postali ed attività di corriere
  • Sanità e assistenza sociale
  • Assistenza sociale non residenziale
  • mministrazione pubblica e difesa
  • Istruzione

RSPP rischio alto
Il corso ha una durata di 48 ore. Esso si rivolge ai datori di lavoro la cui impresa rientra nei settori di:

  • Estrazione di minerali da cave e miniere
  • Estrazione di carbone esclusa torba
  • Estrazione di petrolio greggio e di gas naturale
  • Estrazione di minerali metalliferi
  • Attività di servizi di supporto all’estrazione
  • Attività manifatturiere
  • Industrie alimentari e di bevande
  • Industrie tessili e di abbigliamento, concerie, cucito
  • Industrie del legno
  • Industrie della carta, dell’editoria e della stampa
  • Industrie confezionamento articoli
  • Industrie di minerali non metalliferi
  • Produzione e lavorazione dei metalli
  • Fabbricazione macchine e apparecchi meccanici
  • Raffinerie
  • Industrie chimiche
  • Fornitura di energia elettrica, gas, vapore, area condizionata
  • Fornitura di acqua
  • Reti fognarie
  • Attività di gestione dei rifiuti e risanamento
  • Smaltimento dei rifiuti
  • Costruzioni
  • Costruzioni di edifici
  • Ingegneria civile
  • Lavori di costruzioni specializzati…ecc

Si precisa che il datore di lavoro, con ruolo di responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) della propria azienda è tenuto a frequentare corsi di formazione di aggiornamento in materia di sicurezza.