Al Master Annuale di II livello di 1500 ore e 60 CFU in “Dirigere, organizzare e gestire le Istituzioni scolastiche e formative”, possono partecipare tutti coloro che sono in possesso di una qualsiasi Laurea almeno Quadriennale (vecchio ordinamento) o Laurea Specialistica (3 + 2) o titoli Equipollenti.
Le finalità del Master sono:
- Acquisire metodologie e strumenti di gestione e di governo delle scuole e delle istituzioni educative e formative.
- Acquisire competenze per promuovere sistemi di apprendimento/insegnamento di qualità.
- Progettare e realizzare modelli organizzativi di istituzioni formative.
Obiettivi del Master:
- Sostenere la crescita e l’arricchimento professionale del personale della scuola e delle istituzioni educative.
- Progettare, gestire, monitorare e valutare processi di istruzione e progetti integrati, inseriti nel più ampio contesto socio-economico.
- Individuare, organizzare e gestire le risorse umane, interne ed esterne alla singola istituzione formativa.
- Individuare e reperire fonti di finanziamento e sostegno messe a disposizione da soggetti pubblici e/o privati.
Profilo professionale e sbocco occupazionale
Il Master si propone di formare i futuri dirigenti delle scuole primarie e secondarie, i responsabili di comunità educative, i direttori di enti di formazione professionale.
Essi sono valutabili, in base alle specifiche normative, nelle seguenti graduatorie:
- Punti 3,50 Ultimo Concorso Dirigenti Scolastici.
- Punti 1,00 nelle Graduatorie di Trasferimento/Mobilità personale a T.I. (già di ruolo);
- Punti 1,00 nelle Graduatorie Perdenti posto personale a T.I. (già di ruolo);
- Punti 1,00 nelle Graduatorie per Incarichi Dirigenti Scolastici;