La certificazione EIPASS Cad attesta le competenze nell’utilizzo di sistemi CAD in modo affidabile e, inoltre, favorisce la crescita professionale, incrementa la produttività e garantisce maggiore credibilità nel mondo del lavoro.

CAD sta per Computer-Aided Drafting, cioè disegno tecnico (drafting) assistito da Computer, e Computer-Aided Design, cioè progettazione (design) assistita da Computer.
Mediante un sistema CAD si possono creare disegni tecnici e modelli sia bidimensionali che tridimensionali.

  • Il CAD 2D è il livello base per il disegno bidimensionale, cioè quello che consente di rappresentare un oggetto mediante rappresentazioni piane.
  • Il CAD 3D è un livello avanzato per il disegno tridimensionale, cioè quello che consente di rappresentare un oggetto mediante rappresentazioni nello spazio tridimensionale.

L’EIPASS CAD è un syllabus per il disegno 2D/3D rivolto a chi vuole certificare conoscenze, competenze ed abilità operative nel CAD. Il candidato deve dimostrare di essere in grado di utilizzare le principali funzioni di un CAD per creare e/o modificare entità grafiche.

Destinatari

La certificazione Eipass-Cad si rivolge a professionisti e tecnici che operano a vario titolo in qualsiasi settore produttivo e professionale (ingegneri, architetti, geometri, periti, ecc.) nonché a studenti e docenti sia universitari che di scuole superiori (vale Crediti Formativi).

Programma

Modulo 1: CAD 2D

Il Candidato dovrà mostrare la propria preparazione sui seguenti argomenti:

  • Concetti di base e generalità
  • Operazioni fondamentali con il Cad
  • Gestione delle informazioni
  • Funzioni avanzate del Cad
  • Produzione di documentazione grafica

Modulo 2: CAD 3D

Il Candidato dovrà mostrare la propria preparazione sui seguenti argomenti:

  • Modellazione solida: lo spazio 3d
  • Oggetti grafici 3d: Comandi 3d