Il corso intende preparare l’allievo al superamento dei 7 esami relativi al conseguimento della certificazione Eipass 7 Moduli User che è attualmente una delle 4 certificazioni internazionali riconosciute a livello europeo ed è l’alternativa alla ECDL.
La certificazione EI PASS è rivolta a:
- Per Studenti di Scuola Secondaria Superiore
- Per Studenti universitari
- Per tutti, attestato di addestramento professionale, valido come punteggio nei concorsi pubblici ed è apprezzata dalle aziende che cercano nuovi collaboratori. Per Scuole e Università valido come credito formativo.
Contenuti
- I fondamenti dell’ICT
- Sicurezza informatica
- Navigare e cercare informazioni sul Web
- Comunicare in Rete
- Elaborazione testi
- Foglio di calcolo
- Presentazione
Possedere e certificare le proprie competenze informatiche tramite un sistema riconosciuto ed oggettivo facilita la mobilità delle persone. Un “linguaggio” comunemente accettato in questo settore da la possibilità a tutti di riflettere sulle proprie competenze ICT e, soprattutto, di inserirle sul proprio curriculum, in maniera che possano essere facilmente giudicabili, per esempio, da possibili datori di lavoro che, così, hanno uno strumento in più per scegliere un nuovo dipendente piuttosto che un altro. Il quadro descritto in questo documento intende costituire la “struttura” tramite cui rappresentare le e-competence nel Curriculum Europass.
Attestazione
Dopo aver sostenuto con esito positivo tutti i test relativi ai 7 moduli di esame, all’allievo sarà rilasciato l’attestato di Certificazione Informatica EI PASS che, a seguito del D.M. n°59 del 26/06/2008 Prot. 10834, è equiparata alla ECDL e alla Certificazione Microsoft come attestato di addestramento professionale. La Certificazione EIPASS® comporta l’attestazione e il riconoscimento a livello comunitario delle competenze informatiche ormai requisito fondamentale per l’inserimento nel mondo del lavoro e per la partecipazione a concorsi pubblici. Il rilascio della Certificazione Europea Eipass avviene sulla base degli standard definiti dai programmi europei per quanto attiene l’organizzazione e le strutture delle sedi di esame, le competenze del personale e le procedure di erogazione degli esami. La Certificazione Informatica Eipass ha anche carattere internazionale, in quanto si basa su documenti e procedure concordate a livello comunitario, standard di riferimento in base ai quali uniformare i test d’esame, in qualunque paese vengano effettuati.
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, a seguito del D.M. n. 59 del 26 giugno 2008 Prot. 10834, ha riconosciuto la Certificazione Informatica Eipass come attestato di addestramento professionale.